Imposta data Sai già quando venire?
Davide, Head Barman

Davide

Head Barman

“Il complimento che ci fanno più spesso? È perfetto.”

Monchery: l’after dinner firmato ColorHotel

Data pubblicazioneData pubblicazione: martedì 5 ottobre 2021 Tempo di letturaTempo di lettura: 4 minuti

Lo conosci il nostro cocktail per l’after dinner? È unico e speciale, perché è stato creato da me e Davide in esclusiva per i clienti del ColorHotel: si chiama Monchery.

Forse hai un po’ di curiosità su come funziona la preparazione dei cocktail, per questo, prima di parlarti meglio di Monchery vorrei farti una veloce panoramica sulle tecniche più utilizzate da noi barman per miscelare gli ingredienti e preparare i drink. L’arte di creare cocktail è variegata, servono metodo e un po’ di magia.

Build

Build è la tecnica più semplice tra tutte. Prevede di inserire gli ingredienti direttamente all’interno del bicchiere che verrà utilizzato per servire il cocktail. Si preparano così il Negroni o l’Americano, per esempio.

Necessario: bar spoon per mescolare e unire tutti gli ingredienti

MoncheryCocktail BluBar.png

Shake & Strain

Prevede di andare a shakerare il drink e di trattenere il ghiaccio filtrando (to strain in inglese) gli ingredienti precedentemente shakerati all’interno della coppa.

La usiamo quando ci sono sostanze di diversi pesi come frutta o spezie, che devono essere miscelate vigorosamente (con lo shaker) per mescolarsi bene tra loro, creando così una texture omogenea e uniforme che durerà per tutto il tempo della bevuta del cocktail. Si fanno così il Martini o il Margarita.

Necessario: shaker, strainer

Immagini_Blog_1920x108023.png

Stir & Strain

Questa tecnica prevede l’unione degli ingredienti all’interno di un mixing glass, un recipiente in vetro in cui viene versato anche del ghiaccio e mescolato con un bar spoon. Il ghiaccio serve per regolare la diluizione del drink e alleggerire così le componenti alcoliche del cocktail che altrimenti risulterebbero troppo aggressive. Poi si scola il drink all’interno del bicchiere e si divide dal ghiaccio.

Necessario: mixing glass, bar spoon, strainer

Immagini_Blog_1920x108024.png

Muddled

Lo strumento necessario per questa tecnica è il muddler: un pestello. Si utilizza in particolare per la preparazione di cocktail in cui sono presenti agrumi. Un esempio è la Caipirinha in cui si pesta il lime.

Necessario: muddler

Mix

Nel mix si utilizza un mixer per emulsionare gli ingredienti e ottenere un risultato fresco e non ghiacciato. Versiamo poi il composto nel bicchiere di servizio pieno di ghiaccio e... voilà! Les jeux sont faits!

Necessario: mixer

Immagini_Blog_1920x108027.png

Blended

Questa tecnica, utilizzata per la preparazione dei cocktail frozen, prevede l’utilizzo del blender, un frullatore professionale. Gli ingredienti vengono inseriti nel frullatore insieme a una quantità di ghiaccio ben precisa.

Necessario: blender

Immagini_Blog_1920x108025.png

Ora che ne sai di più, dedichiamoci al nostro Monchery.

Ingredienti del Monchery
  • 4 cl Porto Red
  • 2 cl Cherry Brandy
  • 2 cl crema di cacao bianca
  • 1 cioccolatino fondente
  • per la decorazione, una ciliegia al maraschino

Progetto_senza_titolo30.png

Servito gelato in doppia coppa Martini di cristallo, questo cocktail rispetta nel gusto il suo nome e assomiglia alla famosa pralina Ferrero.

Alle spalle di questo drink ci sono state settimane di prove e assaggi fino ad arrivare al risultato finale che desideravamo. Questo cocktail si prepara unendo alcune delle tecniche di cui ti ho parlato poco fa: blending, mixing e straining. Ormai conosci le loro caratteristiche, no? :)

Il Monchery è sicuramente uno dei nostri articoli più personali, che piace a chi vuole prolungare le sensazioni provate durante la cena gourmet, con un after dinner dal gusto classico, proposto in un cocktail fresco e moderno.

Guarda come viene preparato!

Pamela prepara il cocktail Monchery

null

Leggi anche

Giovanna, Guest Experience Manager

Sorprendi la tua persona del cuore

Data pubblicazioneData pubblicazione: venerdì 25 aprile 2025
Fabio, Executive Chef “La Veranda del Color”

4 motivi per venire a La Veranda del Color Ristorante Gourmet a Bardolino

Data pubblicazioneData pubblicazione: martedì 1 aprile 2025
FabioResident Manager

La tua suite, il tuo rifugio: l’abbiamo pensata per te

Data pubblicazioneData pubblicazione: martedì 4 febbraio 2025

Esperienze che potrebbero interessarti

Incluso per i ColorGuests

Color Festival

È tempo di ColorFestival! Da giovedì 16 a domenica 19 Ottobre 2025 festeggiamo l'anima del ColorHotel con tutti

Incluso per i ColorGuests

Workout personalizzato

Segui i Color Fitness Workout o partecipa alle sessioni di Functional Circuit per stimolare il corpo in maniera mirata. Preferisci

Incluso per i ColorGuests

Sweet Wake Up Stretching

Ti aspettiamo in terrazza al 4° piano per un dolce risveglio muscolare. Ogni settimana dedichiamo 30 minuti allo streching.
close

Richiedi informazioni

Campi richiesti *


I tuoi dati



Vorresti venire dal al *


Camera 1

close

Richiedi informazioni

Campi richiesti *


I tuoi dati

Partecipanti

close

Chiedi a

Campi richiesti *


I tuoi dati

Grazie

Siamo molto felici di averti qui con noi! Da ora riceverai nostre notizie. Non vogliamo disturbarti ma ispirarti! Per questo ti promettiamo che saranno poche e buone. A presto!

close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
close

Credits

Concept, Design, Web:
KUMBE DIGITAL TRIBU

Copywriting:
Chiara Gandolfi BalenalaB

Photo & Art:

DUE DESIGN

close

Grazie

Il messaggio è stato spedito correttamente

close

Seleziona la data delle tue vacanze

Sai già quando venire?

«Maggio 2025»
LuMaMeGiVeSaDo
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
close

Scegli il numero di camere e persone

close

Oooops!

Cosa succede? Non abbiamo disponibilità per queste date oppure è richiesto un soggiorno minimo. Modifica la tua richiesta per poter prenotare!